Home Cinema e serie TV “ The Crown 4 ”

“ The Crown 4 ”

9 Minuti di lettura
0
13
643
the crown
Video Responsive

The Crown è una serie televisiva di genere storico drammatico, creata e scritta da Peter Morgan per Netflix. La narrazione è incentrata sulla vita di Elisabetta II, sulla famiglia Reale britannica e su tutti quei personaggi che negli anni ne sono entrati in contatto. Sotto più punti di vista, durante la narrazione, viene sottolineato come tutte le persone legate alla Corona, abbiano sempre dovuto sacrificarsi e continuino a doverlo fare, rinunciando ad ogni desiderio, voglia e ambizione in favore della Monarchia Inglese. “La Corona è sempre sopravvissuta perché ha saputo adattarsi ai tempi che correvano“.the crownAcclamata dalla critica sin dal suo esordio The Crown ottiene numerose candidature e riconoscimenti tra cui sette Golden Globe e otto Premi Emmy. La particolarità della serie è quella di rinnovare il cast, ogni due stagioni, con attori più anziani per rispettare le tappe di naturale invecchiamento dei protagonisti. Tra tutte le notevoli interpretazioni le più esaustive e apprezzate sono quelle di Claire Foy (nel ruolo di Elisabetta II nelle stagioni 1-2), Olivia Colman (nel ruolo di Elisabetta II nelle stagioni 3-4), John Lithgow (nel ruolo di Winston Churchill stagioni 1-2-3), Helena Bonham-Carter (nel ruolo della principessa Margaret nelle stagioni 3-4), Josh O’Connor (nel ruolo del Principe Carlo nelle stagioni 3-4), Emma Corrin (nel ruolo di Diana Spencer nella stagione 4) e Gillian Anderson (nel ruolo di Margaret Thatcher nella stagione 4).the crownLe prime tre stagioni non avevano raccolto particolari critiche presso la Corte Reale inglese nonostante Filippo di Edimburgo, coniuge della sovrana, fosse rimasto piuttosto irritato dalle insinuazioni riguardo le sue presunte infedeltà. La pazienza che riguardava le “frecciatine scandalistiche” è stata persa, invece, per la quarta stagione, la quale sembrerebbe abbia scatenato alcuni contrasti tra la Famiglia Reale e la casa di produzione della serie. Questo a causa del trattamento di alcuni spiacevoli eventi legati alla famiglia Windsor come la bulimia della principessa Diana, l’infedeltà di Carlo con Camilla Parker Bowles, oltre che al tragico declino dell’unione tra il principe e la principessa del Galles e la rivalità creatasi tra Elisabetta II e Margaret Thatcher. Il principe William, futuro monarca, si sarebbe detto: “molto dispiaciuto dal modo in cui i suoi genitori sono stati sfruttati e ritratti in modo falso nella serie, senza tener conto che si tratta di eventi ancora piuttosto recenti e che avrebbero ferito coloro che li hanno vissuti. E questo senza avvertire in anticipo gli spettatori del fatto che numerosi eventi storici e personali sono stati ampiamente romanzati dagli autori ai fini dell’intrattenimento”.the crownThe Crown, stagione 4, risulta migliore grazie all’introduzione di due personaggi, Diana Spencer e Margaret Thatcher, che riescono a conquistare quella parte di pubblico interessata al gossip, agli scandali e ai conflitti e che non si accontenta della semplice ricostruzione di alcuni eventi storici. I molti momenti divertenti e di contrasto coinvolgono lo spettatore e lo aiutano nell’immedesimazione; vengono affrontate cosi la Guerra delle Falkland, la prova di Balmoral e il tour dei Principi del Galles in Australia e Nuova Zelanda.the crownMargaret ThatcherDiana Spencer portando dunque il movimento che la serie necessitava dopo tre stagioni; da un lato c’è una donna forte con molti ideali e un fortissimo senso del dovere, dall’altro una diciannovenne che si ritrova a far parte della famiglia Reale e che diventerà presto la protagonista di una delle storie d’amore più travagliate e famose della storia. Con grande dispiacere degli amanti di matrimoni, Peter Morgan non ha fatto ricostruire la cerimonia nuziale del 1981, anche se, uno scorcio ad essa attraverso l’abito da sposa di Diana c’è. the crownBuona è l’interpretazione di Gillian Anderson nei panni della Thatcher; essa doveva confrontarsi con un’altra famosissima interpretazione di questo personaggio personificato da Meryl Streep nel film The Iron Lady del 2011. Gli scontri con Elisabetta durante gli appuntamenti in cui illustra le azioni di governo e il saluto a fine mandato, dopo undici anni, sono alcuni delle parti migliori di The Crown 4. L’approccio delle due donne alla vita non potrebbe essere più diverso, nonostante entrambe debbano farsi strada in un mondo di uomini. the crownTematica affrontata attraverso Margaret ThatcherDiana Spencer ed Elisabetta II, è la maternità, vista da tre diversi punti di vista. La Thatcher coniuga lavoro e famiglia riuscendo a non svalutare la seconda anche se crea un rapporto ambiguo con la figlia; viceversa Diana Spencer sembrerebbe interessata maggiormente al suo ruolo di moglie e madre piuttosto che quello di principessa; mentre la Regina Elisabetta metterà sempre la Corona al primo posto e questo si ripercuoterà sul rapporto con i quattro figli risultando sempre poco affettuosa con essi.the crownL’intero settimo episodio è dedicato alla principessa Margaret la quale cadde in depressione poiché perdette parte del suo ruolo pubblico, a causa del raggiungimento della maggiore età di suo nipote Edoardo. Si reca all’estero per riprendersi dalla rimozione di una parte del polmone sinistro e inizia a vedere un terapista su consiglio di Carlo; qui si trova a fare i conti con ansie e contraddizioni: eterna seconda, prova panico, paura e tristezza nel sentirsi sempre meno influente. the crownNon è ancora chiaro quando la quinta stagione debutterà su Netflix ma sicuro è che dire addio agli interpreti delle ultime due stagioni sarà molto difficile.

Guarda il trailer: 

  • un

    “ The Undoing ”

    The Undoing – Le verità non dette è una miniserie televisiva diretta da Susanne Bier…
  • oscar

    “Oscar 2021”

    La 93ª edizione dei premi Oscar si è tenuta a Los Angeles in due sedi differenti, il  Dolb…
  • Burlesque

    “ Burlesque ”

    Burlesque, festeggia i suoi primi dieci anni. Scritto e diretto da Steven Antin, il film, …
Mostra ulteriori articoli correlati
  • un

    “ The Undoing ”

    The Undoing – Le verità non dette è una miniserie televisiva diretta da Susanne Bier…
  • oscar

    “Oscar 2021”

    La 93ª edizione dei premi Oscar si è tenuta a Los Angeles in due sedi differenti, il  Dolb…
  • Burlesque

    “ Burlesque ”

    Burlesque, festeggia i suoi primi dieci anni. Scritto e diretto da Steven Antin, il film, …
Mostra di più By Luca Visintini
Mostra di più in Cinema e serie TV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Consigliamo anche

“ The Undoing ”

The Undoing – Le verità non dette è una miniserie televisiva diretta da Susanne Bier…