Home Eventi SEGNI PARTICOLARI: IL MIGLIORE! Lo spettacolo rivelazione di Mick Ferigo dedicato a Celentano.

SEGNI PARTICOLARI: IL MIGLIORE! Lo spettacolo rivelazione di Mick Ferigo dedicato a Celentano.

9 Minuti di lettura
0
2
453
Video Responsive

Il più pazzo spettacolo di musica, danza, recitazione e libere riflessioni dedicato ad Adriano Celentano: “Il Migliore” approda al Teatro Auditorium di Scisciano il 9 DICEMBRE 2022 ORE 21:03, come tiene a precisare ogni manifesto o banner dell’evento.


Il progetto multidisciplinare “Il Migliore” nasce nel 2017, sotto la spinta propulsiva di Stefano Romani, musicista, film-maker e produttore, che scopre casualmente il talento istrionico del carismatico Michele Ferigo, in arte Mick Capitan Ferigo, e lo convince a strutturare uno spettacolo dedicato al più grande showman italiano, Adriano Celentano, in grado di distinguersi dalle canoniche “tribute band”, appiattite sulla pedissequa imitazione. Michele Ferigo, già autore e compositore di brani originali e pregevole chitarrista, spinto da un successo che secondo gli stessi protagonisti ha superato le aspettative iniziali, conduce da quel momento in lungo e in largo in tutta la nazione uno spettacolo che spiazza ed entusiasma il pubblico per la sua genuinità e originalità, oltre che per la qualità artistica dell’offerta. Dalle piazze ai sold-out nei teatri il passo è stato breve.
Che ci si trovi di fronte a uno spettacolo sui generis, lo si capisce non tanto dalla line up (dieci elementi in scena tra musicisti e danzatrici e attrici), ma già dal nome stesso del progetto, “Il Migliore” appunto, che è al tempo stesso una celebrazione di Adriano Celentano secondo il suo stile guascone e una provocazione in puro stile celentaniano. Anche se tecnicamente il progetto viene per comodità definito “tributo” secondo l’accezione più comune, nei fatti è qualcosa di completamente diverso già nell’approccio al personaggio.

Mentre i “tributari” non fanno altro che riproporre più o meno pedissequamente movenze, fattezze fisiche, sketch e repertorio
dell’artista – incappando inevitabilmente nell’imitazione e nella negazione della creatività, che dovrebbe essere la materia prima di ogni spettacolo, grande o piccolo che sia – il progetto “Il Migliore” di Mick “Capitan” Ferigo parte da tutt’altri presupposti.
Il musicista, infatti, ha studiato non solo la produzione del molleggiato nazionale, ma anche e soprattutto ne ha approfondito la lezione artistica e intellettuale.
Alcuni esempi: il modus operandi consolidato di Celentano nella scrittura di uno spettacolo, è quello di preparare lo show nei minimi dettagli, con cura maniacale. Salvo poi, durante la messa in scena (o la diretta, parlando di tv) riservare all’imprevisto, all’improvvisazione, allo stravolgimento della scaletta un ruolo importantissimo. Dietro questa scelta c’è un concetto molto semplice ma affatto scontato: uno
spettacolo dal vivo è materia viva. E ciò che è vivo interagisce con la realtà, che a sua volta è diversa di serata in serata, di concerto in concerto, di pubblico in pubblico. E il pubblico avverte forte e chiaro questo coinvolgimento, e accetta la provocazione e il divertimento di prendere parte a uno spettacolo che prende forma davanti ai suoi occhi e anche davanti a quelli degli stessi attori sul palco.
Non è raro vedere Mick interrompere una canzone durante l’esecuzione o impartire direttive sul modo di suonarne un’altra ai suoi musicisti addirittura ad esecuzione in corso. Questo avviene perché, da animale da palcoscenico, il mattatore ha fatto propria la lezione celentaniana e la mette in pratica oltre i limiti del copione seguendo un istinto maturato in anni di esperienza sui palchi.
Altro elemento che distingue questo spettacolo dai classici tributi è il modo in cui si riserva uno spazio particolare a provocazioni e “flash mob” su tematiche sociali, altro punto cardine dello stile di Celentano. Ci si accorge, si ”avverte” nitidamente che ci si trova davanti ad esternazioni autentiche, in cui il protagonista in un certo senso, si “serve” di Celentano e del suo effetto passpartout per dire ciò che pensa. E lì avviene il passaggio metafisico, da cui il nome “Celentano meta show” voluto da Mick, in cui il personaggio diventa una maschera moderna, un alter ego dai modi e dalle sembianze familiari e rassicuranti ma che fa da medium attraverso il quale l’uomo e la realtà irrompono e si manifestano nella loro essenza più autentica e genuina. Ed ecco che l’asetticità dell’imitazione è stata ridotta in frantumi, la ripetizione pappagallesca è lontanissima da quel palco e ci si accorge di provare questa strana sinestesia di emozioni, come se un attore
a un certo punto smettesse i panni del personaggio che sta interpretando e cominciasse a parlare di se a cuore aperto. Per lo spettacolo del 9 dicembre al Teatro Auditorium Comunale di Scisciano, situato in via S. Giovanni dei Cavoli, 39, c’è stata la consueta corsa ai biglietti. Salvo esaurimento, si possono prenotare al numero 334918 4607 oppure recandosi nei ticket point indicati sugli account Facebook o Instagram ufficiali dello spettacolo.

Sul palco con Mick Capitan Ferigo (FOTO 5), ci saranno Simone Amoruso alla batteria (FOTO 7), Rita Genni (FOTO 10)e Alessia Buonocore ai cori (FOTO 2), Giacomo Di Maio al basso (FOTO 4), Andrea De Francesco tastiere (FOTO7) e cori, Lorenzo Pastore alle chitarre, l’entant prodige sedicenne Sabrina De Martino alla fisarmonica (FOTO 6) Serena Provvido della Esse Show Artist coreografa e ballerina (FOTO 1) con Alessia Carillo per il comparto danza e recitazione(FOTO 5).

Links utili dell’artista e per lospettacolo:
Facebook: https://www.facebook.com/ilmiglioretributeband
Instagram: https://instagram.com/ilmiglioretributeband?igshid=YmMyMTA2M2Y=
YouTube: https://youtu.be/JnvMYTZqPks
Tiktok: @ilmiglioreshow

Mostra ulteriori articoli correlati
Mostra di più By Annalisa Quartuccio
Mostra di più in Eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Consigliamo anche

Le ricette della nutrizionista Quartuccio. Oggi dolce speciale!

Dolcetti rapidi e gustosi senza cottura: INGREDIENTI: 350g biscotti secchi 60g di cacao in…