
Nel penultimo giorno di quest’anno un pò particolare, voglio lasciarvi con un consiglio che possa esserci di supporto sempre : “ridiamo :)”
Eh si, perchè non è solo una diceria ,ma ridere fa bene!
La vita frenetica di oggi spesso detta i ritmi delle giornate, facendo dimenticare anche i piccoli piaceri quotidiani, come quello di una bella risata; ritrovare questa voglia è invece indispensabile per il benessere di ognuno di noi.
Ridere infatti, riduce lo stress, il nervosismo e fa bene al cuore , al cervello, ai polmoni ed alla mente.
Una risata sincera e di cuore aiuta a produrre una maggior quantità di endorfine e serotonina, delle sostanze chimiche provenienti dal cervello che contribuiscono ad influenzare l’umore in modo positivo; inoltre
abbassa i livelli di adrenalina, dopamina e cortisolo, gli ormoni dello stress.
Mentre si ride, poi, le pareti arteriose si espandono, favorendo il flusso sanguigno con un effetto positivo che si protrae nel tempo fino a circa un’ora. Durante la risata la pressione sanguigna tende a salire, proprio a causa del miglioramento della circolazione, ma non appena si smette di ridere, i livelli di pressione arteriosa scendono al di sotto di quelli normali.
La risata, in poche parole, aiuta a ridurre la pressione, con un effetto rilassante sull’organismo.
A livello polmonare, infine ridere è importantissimo in quanto si espelle aria dai polmoni e se ne immagazzina di nuova in quantità superiori alla normalità, ottenendo una “ri-energizzazione” a livello organico.
Impegniamoci dunque a ridere tutti un pò di più con l’augurio di poterlo fare presto insieme.
Nutrizionista Erica Quartuccio