Per GoMagazine è stato un piacere, intervistare e ricevere sulla propria pagina, il cammino e di fronte il lancio di due progetti artistico creativi sociali.
Ma andiamo con ordine: la cara partecipazione dell’intervistatore Giuliano Maschio, con sottile e ironico tecnicismo ha condotto l’intervista di due ospiti colleghi avvocati.
Da un lato il Presidente dell’Unione Giovani Penalisti della camera penale di Napoli, l’avv. Dimitri Paipais, il quale ci ha esposto il cammino del suo progetto: “La musica come inclusione per il disagio minorile” che vede la partecipazione di molti artisti del mondo della musica e del Conservatorio di Napoli; e dell’altro il lancio in anteprima dell’avv. Murolo Antonio della rubrica: “no life, NOW LIFE” mediante la quale prende vita l’audiolibro(curato da doppiatore professionista)destinato ai non vedenti ed ipovedenti.
Entrambi i progetti lanciano un appello alle istituzioni e in particolare al Ministero dell’Università e della Ricerca col proposito di ampliare e rafforzare l’idea che l’arte e la cultura siano le più alte forme di inclusione del disagio sociale.
Potremmo parlarvi delle gag, dei progetti nel dettaglio, delle problematiche legate alla giustizia dei Tribunali in questo periodo di Covid-19, ma preferiamo lasciarvi ascoltare il tutto dai diretti interessati che IN ANTEPRIMA DIGITALE hanno deciso di concederci i loro propositi.
Grazie ai partecipanti e buona visione.
Seguici su Spotify

